TUTTE LE IDEE PER IL MOBILE DEL FUTURO



04/06/2025 12:08:06
Come OSTERMANN è sinonimo di servizio, varietà e velocità. L'azienda italiana Cleaf è nota per le proprie superfici innovative e di alta qualità. Adesso sono perfettamente combinabili: se i nostri clienti utilizzano questi esclusivi pannelli per determinati progetti, abbiamo collaborato intensamente con Cleaf per sviluppare trenta nuovi bordi ABS per i best seller delle attuali collezioni.

Le superfici Cleaf sono molto apprezzate nel mondo dell'interior design. Tipici delle collezioni sono i numerosi colori neutri e i decori monocromatici, che nascondono però un look inconfondibile ed elegante grazie a texture insolite. Noi di OSTERMANN siamo particolarmente fieri di aver avuto l'opportunità di progettare, in stretta collaborazione con Cleaf, trenta nuovi bordi per i best seller delle attuali collezioni. I bordi ABS rivelano le straordinarie finiture e gli effetti visivi tipici di Cleaf e sono già disponibili a magazzino anche in quantità minime, a partire da 1 metro di lunghezza, nelle dimensioni 23, 33, 43 e 100 x 1 mm. Se avete bisogno di larghezze diverse per i progetti particolari, saremo lieti di tagliare su misura qualsiasi bordo da 100 mm alla larghezza desiderata.

Bordi in pelle, morbidi e setosi al tatto
Le superfici Cleaf con finitura "primofiore" non solo hanno l'aspetto della vera pelle, ma anche al tatto si rivelano naturali e morbide. La tipica grana della pelle si ritrova adesso anche sui nostri nuovi bordi. Sono disponibili i decori abbinabili ai pannelli FA33, UB19 e UA80.

Bordi con design metallico e strutture spazzolate
Da OSTERMANN adesso potete trovare nuovi bordi da abbinare perfettamente anche alle superfici FB80 e FB86 con struttura "Idea". La finitura ricorda l'alluminio spazzolato, con righe intrecciate uniformemente e delicatamente con un angolo di 45°. Un'alternativa potrebbero essere nostri bordi ABS per il decoro FA84 con finitura "reflex". La speciale struttura della superficie conferisce a questi bordi la sensazione tattile dell'alluminio levigato.

Bordi effetto lino
Un'altra finitura di Cleaf che cattura sicuramente lo sguardo con il proprio fascino è "penelope", uno straordinario e delicato effetto lino. Da noi troverete i bordi abbinabili ai decori FA33 (un decoro bronzeo, scuro, monocromatico e iridescente) e per le tre tinte unite neutre FA41, FA42 e FA44.

Creazioni esclusive OSTERMANN
Oltre ai bordi sopra presentati, offriamo tantissime altre creazioni abbinabili ai pannelli Cleaf, ad esempio i bordi ABS con finitura "alpaca", "ares" o "sablè". Tutti i bordi possono essere ordinati online o per telefono insieme a tantissimi altri materiali per la realizzazione dei mobili.

Tutti i trenta nuovi bordi OSTERMANN possono essere trovati anche inserendo il termine di ricerca "#Highlights05" sul sito web OSTERMANN www.ostermann.eu
18/09/2025 09:11:52
Anche quest'anno Lechler porterà innovazione e coerenza cromatica su legno, metallo, plastica e vetro a SICAM.
In questo contesto internazionale, la sinergia tra i due marchi Lechler - IVE e LechlerTech - diventa un valore distintivo.

IVE, da sempre legato al mondo del legno e dell'arredamento e LechlerTech, con il suo consolidato know-how industriale, si presentano insieme per proporre un approccio integrato e affidabile che consente di ottenere lo stesso colore e il medesimo effetto su supporti differenti, come legno, metallo, plastica e vetro.

Questa collaborazione ci qualifica come partner di riferimento per un settore polifunzionale e in continua evoluzione, dove la ricerca cromatica e la personalizzazione delle finiture sono fattori decisivi. La possibilità di garantire uniformità estetica e tecnica su materiali diversi rappresenta una risposta concreta alle esigenze di designer, architetti e produttori di mobili contemporanei.

Le più recenti formulazioni e cicli di verniciatura ridotti in solvente e ad alto contenuto di solidi o persino bio-based permettono di abbattere le emissioni, ottimizzare i consumi e garantire minore impatto ambientale lungo tutto il processo produttivo. Un percorso che unisce ricerca, tecnologia e responsabilità per offrire colori e finiture durevoli, in armonia con l'ambiente e con le normative europee più avanzate, confermando l'impegno per la sostenibilità come pilastro fondamentale della strategia Lechler.

La presentazione a SICAM sarà quindi anche il momento per presentare le più recenti novità in materia di colore, in continuità con il progetto Color Design, che da anni guida le nostre proposte di soluzioni creative e innovative per il mondo dell'arredamento e dell'interior design.

Dove: Pad. 2 - Stand A33