Notizie espositori #SICAM2023

04/07/2023
Il nuovo ampliamento, che sarà terminato nel 2023, andrà ad aumentare lo spazio produttivo con l'introduzione di una nuova linea di produzione automatizzata che andrà a completare il nostro reparto produttivo. Non solo, il nuovo impianto di ossidazione anodica di ultima generazione, anch'esso automatizzato, con vasche fino a 6 metri, ci consentirà di soddisfare la crescente domanda dei nostri clienti e di offrire una maggiore varietà di prodotti di alta qualità ottenendo una vasta gamma di finiture, anche personalizzate.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Il continuo investimento in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie ha portato la nostra azienda ad essere industria 4.0. Questa tecnologia porta a una maggiore automazione e ottimizzazione dei processi produttivi, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina. La stessa filosofia è stata implementata anche nel nuovo impianto di ossidazione anodica, in cui tutti i parametri fisico-chimici dei bagni acidi o alcalini vengono monitorati automaticamente.
Per assicurare una connettività senza interruzioni e una comunicazione efficiente, una copertura Wi-Fi è garantita su tutta la superficie dell'azienda, dagli uffici, al reparto produttivo, a quello dell'ossidazione e al magazzino.
A completamento della gestione del processo industriale, garantiamo, inoltre, un efficiente sistema di tracciabilità del prodotto, unito ad un adeguato processo di raccolta ed elaborazione dei dati statistici con evidenti effetti positivi sulla qualità del servizio fornito e quindi sul livello di soddisfazione del Cliente.
Uno sviluppo sostenibile fortemente attento alla salute del Pianeta e al benessere sociale ed economico delle persone è oggi una priorità per la nostra azienda che si impegna ogni giorno nell'adottare pratiche green. Un nuovo impianto fotovoltaico di copertura di tutti i capannoni aziendali garantisce una maggiore efficienza energetica producendo energia verde e pulita. A ciò si associa la lavorazione di un materiale al 100% riciclabile come l'alluminio, l'eliminazione della plastica e del polistirolo utilizzando solo cartone riciclabile per gli imballi.
Anche il nuovo impianto di ossidazione anodica è rispettoso dell'ambiente, diminuendo l'emissione di sostanze organiche nell'atmosfera, contenendo i consumi di gas e garantendo il ciclo depurativo delle acque reflue.
Un ampio spazio verde farà da contorno al nuovo sito produttivo, e non solo: un'ampia area verde è prevista all'interno del nuovo edificio al piano terra e un giardino d'inverno nel nuovo spazio show-room al primo piano per il benessere dei nostri dipendenti.
12/06/2023
Il mondo che innova, cambia e digitalizza rivela anche differenze generazionali. Posso dire che la trasformazione organizzativa agile è inevitabile soprattutto nelle aziende che vogliono raggiungere la generazione Z, che chiamiamo la nuova generazione e definiamo la tecnologia come una parte indispensabile della loro vita.

Con l'organizzazione agile, che prevede cambiamenti nel lavoro di squadra, cooperazione, conformità al cambiamento e semplificazione dei processi, che si estendono a tutte le unità delle aziende, si verifica un aumento dei tassi di successo e felicità dei propri dipendenti. Nel sistema, che si basa sul distogliere anticipatamente la guardia dalle negatività che possono manifestarsi in qualsiasi arco temporale, dove si scelgono tempi brevi anziché lunghi per orientare le mappe future delle aziende, i dipendenti si fanno carico come più dominante e possessivo riguardo al lavoro che svolgono. Grazie ai team che lavorano con il proprio responsabile del progetto, si ottiene un notevole aumento della qualità e dell'efficienza.

Mentre i team che si adattano all'organizzazione agile, che porta cooperazione, armonia e innovazione e che richiede un rapido adattamento a condizioni ambientali in rapida evoluzione, si distinguono come +1, purtroppo i team che non possono adattarsi a questi metodi sono un passo indietro rispetto non essere in grado di adattarsi alle condizioni del periodo. Infine, con l'organizzazione agile, vista come uno stile di gestione che aumenta la felicità e la lealtà dei dipendenti nei confronti dell'azienda, sarà inevitabile aumentare le percentuali di successo nelle aziende.
12/06/2023
Il termine "customer experience", che ultimamente sentiamo troppo spesso, molto probabilmente assumerà maggior significato nei prossimi giorni, e sembra che sarà un concetto che verrà inserito nelle principali strategie delle aziende. Allora, cosa significa questa "customer experience", che è di vitale importanza per le imprese? Sebbene ci siano molte descrizioni per questo concetto, la definizione seguente è sufficiente per la sua essenza.

"Il totale delle esperienze che i consumatori hanno durante il rapporto che instaurano con l'azienda di cui usufruiscono del suo prodotto/servizio." Le ricerche dimostrano che l'opportunità più entusiasmante di un'azienda è l'esperienza del cliente. Le ricerche condotte da American Express rivelano che il 60% dei clienti è disposto a pagare di più per un'esperienza migliore. Un questionario fatto da Bloomberg Business Week ha annunciato che "presentare un'eccellente esperienza del cliente" è diventato un obiettivo strategico, e un altro questionario aggiornato sul QI della gestione dei clienti mostra che il 75% dei leader e dei dirigenti ha dato 5 per l'esperienza del cliente su una scala di 1 a 5.

Quanto è diversa l'esperienza del cliente rispetto al servizio clienti?
Nella maggior parte dei casi, il primo contatto del cliente con un'azienda avviene tramite l'interazione con un dipendente (questo può avvenire in un negozio o parlando al telefono). Questo può presentare un servizio clienti perfetto per la tua azienda, ma il servizio clienti è solo un aspetto dell'esperienza del cliente. Mentre il servizio clienti contiene generalmente caratteristiche standard, l'esperienza del cliente presenta qualcosa di speciale alla persona, tenendo conto anche del tempo. Ad esempio, mentre l'interesse sincero e disponibile di un'agenzia telefonica quando si effettua la prenotazione di un biglietto dell'autobus è il servizio clienti; l'esperienza del cliente consiste nell'effettuare una prenotazione dal posto in prima fila per un cliente che afferma di avere il mal d'auto.

Nelle condizioni competitive odierne, il sostentamento e la crescita delle aziende è direttamente legato al "quanto soddisfano i clienti", e questo sarà sempre indispensabile. I clienti preferiscono valutare positivamente o negativamente la propria esperienza, a prescindere dal prezzo e dalla qualità del prodotto. A questo punto, l'obiettivo dovrebbe concentrarsi sull'accoglienza delle esigenze del cliente, non sulla vendita di prodotti o servizi. Una ricerca condotta dal journal of consumer research rivela che oltre il 50% di un'esperienza si basa sulle emozioni. Questo è significativo, perché le emozioni influenzano le decisioni. Sebbene l'importanza di questo concetto sia ben nota, le azioni dirette ad aumentare la lealtà e la cura desiderate non sono così enfatizzate. Tu fai uno sconto e qualcun altro ne fa di più; tu dici che il prodotto è di alta qualità, qualcun altro dice che ha più qualità; fai un'innovazione e qualcun altro si presenta con una novità diversa, e mentre il circolo va avanti così, la ricompensa del tempo e del denaro spesi non può essere ricevuta. A questo punto, ci troviamo di fronte al termine "employee experience(EX)", che è qualcosa che molte aziende perdono e solo alcune di loro possono realizzare. Il luogo in cui la customer experience cresce e migliora è il dipendente. Se i tuoi dipendenti sono composti da persone che si sentono rispettate e apprezzate, se si fidano dei loro leader a un livello tale da potersi dedicare alla loro azienda, l'esperienza del cliente avviene da sola. Le migliori esperienze dei clienti sono garantite solo con le esperienze dei dipendenti, che possono mostrare empatia. Se l'argomento in questione viene ignorato, non importa quanto vengano utilizzati software, strumenti Internet e attrezzature di sicurezza speciali, non saranno sufficienti per raggiungere e sostenere l'esperienza del cliente. È molto probabile che la perfetta esperienza dei dipendenti lasci il posto a u
12/10/2023
Continental at the Sicam Show in Pordenone

Sustainable Surfaces for Furniture: Continental Focuses on Tactile Qualities and Performance
- Sustainable materials and high technical standards set to bring fresh energy to the world of furniture in 2024
- Holistic approach to sustainability covers raw materials, manufacture, usage and recycling of the furniture film
- Variations with grooves and ribs add visual accents

Hanover/Pordenone, Germany/Italy, October 12, 2023. Continental will be presenting sustainable approaches for furniture in 2024 at the Sicam international exhibition of furniture hardware and accessories. A selection of surfaces and decors will offer tactile experiences and excellent technical performance. More than 650 exhibitors are expected to attend the fair in the north Italian town of Pordenone from October 17-20.

"Consumers are looking for sustainable products - and furniture manufacturers are seeking companies who produce the components needed to make them," explains Jörg Biller, Head of Interior Living EMEA at Continental Surface Solutions. "This is why we have developed many of our products to embrace and continue this trend." One example is skai rPET PureLux, a plain-colored design laminate with anti-fingerprint effect and soft-touch feel made from 100 percent recycled PET material in the polymer. This furniture film helps to conserve natural resources thanks to its high proportion of recycled material and is manufactured in Germany in environmentally and socially responsible conditions.


staynu technology enables exceptionally resistant surfaces

Besides shrinking its carbon footprint and establishing a circular economy with materials such as skai rPET PureLux, Continental also believes firmly in achieving a positive sustainability impact during product use. This involves incorporating special properties into materials, such as antibacterial coatings, an anti-fingerprint effect and resistance to disinfectants. The staynu technology, which combines these properties and forms the basis for high-level technical performance, plays a key role here. Surfaces treated with staynu are remarkably resistant to dirt, very easy to clean and scratch-proof, while the anti-fingerprint effect puts an end to the irksome task of wiping marks away. These properties help to give furniture surfaces a long life, making them sustainable in the truest sense of the word.


Design trends: reinterpreting classics

As well as sustainability and technical performance, Continental's team of surface experts also focus on producing special designs. Ultra-matte surfaces that invite the user to touch them are the current trend, along with grooves and ribs. "They exude a sense of safety and security," explains Jörg Biller. skai Milano uses natural-looking wood decors combined with individually selectable colors, with the chosen shade providing a visually defining feel-good factor. The new ribbed structures creating both pale/dark and light/shade effects enhance the homely feel.

Also included in the company's exhibition portfolio is the furniture surface material skai Casella Eiche - a reinterpretation of a classic that leaves its rustic roots far behind. The focus here is on a natural feel. With its matte finish and unusual veneer styling, this decor demonstrates that oak can also have an understated, elegant effect. "The natural feel of the wood grain adds an exclusive and modern touch to the classic oak across a full color spectrum ranging from light bleached to dark brown," says Biller. "Minor inclusions and cropped flowers bring movement into the design."

The wood decor skai Milano produces an interplay of light and shade with its grooves and ribs, creating the impression of organic depth in the process. This can be used to bring deliberate emphasis to interior design. Furniture fronts, carcasses, partition walls and large wall panels are just a few examples of applications that can be given a more vib
04/10/2023
Sensa® di Cosentino®, l'innovativa gamma di pietre naturali protette dal trattamento brevettato antimacchia Senguard NK, si amplia con l'introduzione di due nuove collezioni: la quarzite Nahoa e il granito esotico Maori. Grazie alla tecnologia sviluppata dal centro ricerche di Cosentino, tutte le superfici Sensa® offrono un elevato livello di protezione contro sostanze e acidi, sono resistenti ai graffi e consentono una facile manutenzione. Il processo altera la tensione superficiale della pietra, rendendola più duratura nel tempo lasciando inalterati le sue proprietà traspiranti, la bellezza estetica e la consistenza al tatto.
Con Nahoa e Maori, arrivano a 16 le proposte Sensa, disponibili negli spessori di 2 e 3 cm e adatte a diversi tipi di applicazioni indoor, come rivestimenti a parete e piani cucina.

Nahoa
Quarzite brasiliana con tonalità marrone che presenta venature sottili e irregolari, rendendo questa pietra una superficie elegante per spazi iconici.
Maori
La durezza e l'uniformità delle venature bianche che attraversano orizzontalmente la superficie nero profondo di questo granito brasiliano conferiscono personalità e carattere all'ambiente circostante.

Le superfici Sensa® sono realizzate presso Cosentino Latina, la filiale dell'azienda specializzata in granito e quarzite situata in Brasile a Vitória (Espíritu Santo). Cosentino Latina è uno dei principali esportatori di pietra naturale in Brasile, nonché l'unico stabilimento di produzione della multinazionale al di fuori del suo parco industriale di Cantoria, Almeria (Spagna).
20/06/2023
Evertree, a pioneering designer of plant-based resins, and Seripanneaux, a panel
manufacturer, have joined forces to develop PANTair, the first 100% made-in-France
bio-based particleboard. This is a much-anticipated development for the furniture
industry that will help accelerate its shift toward sustainability.
made from processed wood panels that use 100% petrol-based resins which, in addition to
Evertree, the pioneering creator of the first plant-based resin made from sunflower and
rapeseed, and Seripanneaux, a producer of high-quality particleboard, have
developed the first 100% made-in-France, bio-based particleboard to respond to the
challenges faced by the furnishings industry. "Our two companies are united by a desire
to innovate, to promote local and sustainable industrial solutions and to anticipate market
changes in order to deliver products that are better for human health and the environment,"
explains Nicolas Masson, Chief Executive Officer of Evertree.
After several years spent researching and developing a high-performance plant-based resin
and nine months of industrial collaboration between the two companies, high-performance,
bio-based PANTair particleboard was born. The furnishings industry has been eagerly awaiting
a product like this, as particleboard is used in 63% of all furniture manufactured for the
European market. "Over the past few years, Seripanneaux and other panel manufacturers had
tried to incorporate more environmentally-friendly resins into their processes but the conditions
were not quite right. Now it is possible, thanks to Evertree's comprehensive solution," explains
Manuel Pasquerault, Sales Director of Seripanneaux. "PANTair particleboard is a solution that
meets the industry's needs. How can you change everything without changing a thing?
By making a panel that delivers the exact same quality and performance as those made with
petrol-based resins while being better for human health and the environment."
Indeed, most furniture is
adding to the carbon footprint of the finished product, also emit harmful VOCs like
formaldehyde.
Evertree x Seripanneaux Deliver the Pioneering, Innovative Vision the Industry Has
Been Waiting For
PANTair - An Industrial Revolution Rooted in Flowers and Forests
Made from locally sourced, renewable resources, Evertree resins were developed using a
clean, readily available raw material - flowers! More specifically, sunflower and rapeseed
The overall carbon footprint of Evertree's bio-based resins is 80% smaller than that of "traditional" resins that are
100% petrol-based.
The use of all these French-grown, plant-based raw materials significantly reduces CO2 emissions from transportation and, as a result, the overall size of the carbon footprint. This means that the 98% bio-based PANTair particleboards boast
a footprint that is 30% smaller than the industry standard.
oilcakes, which are byproducts of the vegetable oil refining process.
This made Seripanneaux a perfect fit, given that the company (based in
the southwestern region of France) uses wood from sustainably managed forests in the Landes
department sourced from first-stage processing (byproducts from sawmills and thinning cuts)
to produce its high-quality panels.
PANTair is making a name for itself in the furniture industry as the first 100% made-in-France,
bio-based particleboard with no added formaldehyde or isocyanate (A+ indoor air quality
rating) and made from locally sourced renewable resources. Combined with the MDF panel
Evertree developed two years ago using these same bio-based resins, this innovation will
revolutionize our kitchens, bathrooms, closets and children's rooms and enable the furnishings industry in France and around the world to accelerate and expand its transition to greater environmental sustainability.
1 2 3 4 5