Notizie espositori #SICAM2024

10/07/2024 08:32:45
Forme, materiali armonizzati da colori ed effetti, una rappresentazione evocativa del progetto Color Design Lechler. L'accento va sugli effetti visivi, la tattilità delle superfici e la sostenibilità dei prodotti bio-based e a base acqua certificati.
Un'occasione per approfondire tematiche quali l'innovazione tecnologica nelle finiture, le tendenze nel design delle superfici e le migliori pratiche per l'utilizzo di prodotti sostenibili.

Il colore è applicato ai supporti attraverso cicli di verniciatura diversificati con specifiche moodboard che mettono in relazione colori ed effetti. Una visione dell'armonia raggiunta tra i diversi materiali utilizzando specifiche matrici cromatiche.
Grazie agli elementi verniciati di presentazione, è possibile sperimentare direttamente le texture, i colori e gli effetti delle finiture destinate a materiali metallici, plastici e lignei.

Le proposte esposte mettono in evidenza l'estetica delle finiture, mostrando come bellezza e funzionalità possano convivere armoniosamente. Contestualmente viene sottolineata la sostenibilità delle soluzioni proposte da Lechler-IVE e Lechler Tech, con un focus particolare sui prodotti formulati con materie prime bio-based e a base acqua: una ispirazione per gli operatori del settore affinché integrino la sostenibilità nei loro progetti senza sacrificare il design e le performance.

La linea Outdoor Pleasure OIL di Lechler-IVE formulazione contenente BIO-BASED secondo la norma ASTM D6866, ha ottenuto inoltre le conformità da ente certificato terzo, soddisfacendo i requisiti di CAM, A+, IAC GOLD, e dando accesso all'accredito per BREEAM, LEED e WELL. Stesse conformità appartengono anche alla linea water-based di Lechler Tech denominata Lechsys Hydro.

Prendersi cura del futuro insieme, per noi e per chi verrà dopo di noi.
01/08/2024 14:42:02
OgTM è un acronimo che racchiude il nostro inizio e, quasi 60 anni dopo, racconta ancora la nostra STORIA, una bella storia di imprenditoria italiana...

Le Officine GIOVANNI TRIVINI Milano nascono nel 1960, incarnando la visione di un grande Artigiano il cui progetto ha attraversato tre generazioni trasformandosi nell'attuale complesso di Sant' Angelo Lodigiano, una realtà produttiva con una capacità di oltre 50.000 ruote al giorno, accreditata tra l'élite tecnologica del settore, con oltre 120 brevetti internazionali depositati.

Da quasi 60 anni in OgTM produciamo ruote per mobili e complementi d'arredo. La ricerca del bello, dell'innovazione funzionale e tecnologica, della collaborazione con i più grandi architetti e designer italiani ed internazionali sono diventate per noi una sorta di ossessione, non solo il nostro tratto distintivo.

Amiamo le SFIDE e la QUALITÀ senza compromessi, gestendo in prima persona tutte le fasi di costruzione di una ruota, dal progetto al prodotto finito e anzi, se necessario, sviluppiamo e realizziamo anche l'attrezzatura necessaria per il processo di produzione.

Lavoriamo ogni tipo di materiale (plastica, gomma, metalli) con ogni tipo di trattamento e finitura. Sviluppiamo progetti su misura partendo dal disegno e siamo in grado di personalizzare i lotti con richieste "fuori serie" tailor made.

Alla guida di OgTM, per continuare il "movimento" che oggi ci ha portato sui principali mercati mondiali, ci sono oggi Ruggero, figlio di Giovanni, che si occupa della produzione e dello sviluppo prodotti e la moglie Marilena Daccò, Amministratore delegato e anima commerciale.

Ma anche la terza generazione lavora già in azienda: i figli Elisa e Daniele che si occupano rispettivamente di Marketing e di Tecnologia produttiva.

...e la STORIA continua, in movimento come le nostre ruote...

"Quella di OgTM è una filosofia che si concretizza in prodotti che rivoluzionano, stupiscono, affascinano e innovano. Ruote mai viste, innovative in tutto, dalla forma alla costruzione, con la semplicità che contraddistingue tutte le grandi invenzioni"

Marilena Daccò |amministratore delegato OgTM
21/05/2024 10:13:51
Nella produzione del mobile la tendenza si sposta sempre di più verso le superfiici opache. Ma come si fa a rimuovere correttamente lo sporco che inevitabilmente si presenta di tanto in tanto nelle varie fasi di installazione? Con il detergente REDOCOL greenline Perfect Matt, gli esperti Ostermann propongono una soluzione innovativa e particolarmente ecologica.

I detergenti classici spesso lasciano un sottile strato protettivo sulla superficie, ma ciò che è auspicabile per i materiali lucidi e li protegge dallo sporco, si rivela controproducente per le superfici opache. Con il detergente REDOCOL greenline Perfect Matt Ostermann offre ora un prodotto sviluppato appositamente per superfici opache, supermatt ed estremamente opache. Il prodotto pronto all'uso nel pratico flacone spray, rimuove segni di unto, residui di colla, di polvere o sporco senza alterare l'aspetto opaco, rendendolo, tra l'altro, ideale per il montaggio finale. Tutte le informazioni sul nuovo prodotto si possono trovare inserendo il termine di ricerca "#Detergenteperfectmatt" sul sito Internet di Ostermann www.ostermann.eu.

Perfetto per tutte le superfici opache
Grazie a moderne e sofisticate tecnologie molte superfici opache e supermatt oggigiorno hanno una speciale finitura anti-impronta. Tuttavia, durante il montaggio finale, non è possibile evitare completamente lo sporco. Il detergente Perfect Matt della linea ecologica REDOCOL greenline può essere utilizzato per pulire in maniera efficace e senza lasciare aloni bordi in ABS e PP, pannelli a base di legno rivestiti o verniciati e pannelli compatti con superfici opache. È ideale anche per le superfici in linoleum.

La famiglia REDOCOL greenline cresce
Il detergente biodegradabile è un'importante aggiunta alla linea REDOCOL greenline. Questi prodotti si concentrano in particolare su ingredienti biodegradabili, ecologia e sicurezza sul lavoro. Tra i più apprezzati è sicuramente il versatile detergente per la pulizia manuale e tramite bordatrice Teclinex One For All di REDOCOL e la colla per bordi senza solventi Kantol della linea REDOCOL greenline.

Non dimenticatevi dei giusti panni
Tra le attrezzature in fase di montaggio non devono mancare mai i giusti panni per la pulizia. Gli esperti Ostermann consigliano il panno in microfibra REDOCOL Soft a trama uniforme o il panno in microfibra REDOCOL Strong con una solida struttura a nido d'ape. Oltre a questi due, offriamo un panno in fibra naturale di REDOCOL, realizzato al 100% con fibre naturali. Tutti panni possono essere utilizzati bagnati, umidi o asciutti e sono adatti a tutte le superfici comuni.
21/05/2024 09:59:09
Lo specialista dei bordi Ostermann ha appena introdotto una nuova finitura per i bordi estremamente opachi. Il falegname ha ora disponibili tre tipologie di finiture: Supermatt, Excellent Matt, e il nuovo Perfect Matt.

I produttori di panelli propongono sempre più superfici opache nelle loro collezioni. Fateci caso: non esiste un unico tipo di opaco. Se si mettono uno accanto all'altro i pannelli di diversi produttori, risulta subito chiaro che, oltre alla varietà di colori e decori, esistono anche sempre più gradi di opacità. Ostermann ha ampliato la propria gamma di finiture sui bordi, per offrire ai falegnami la più ampia scelta di soluzioni. Oltre alle varianti "Supermatt" e "Excellent Matt" già esistenti, è ora disponibile anche "Perfect Matt", una nuova opzione ancora più piacevole al tatto. Attualmente sono già disponibili 17 diverse tinte unite in questa nuova finitura. Tutti i nuovi bordi si possono trovare anche inserendo il termine di ricerca "#Highlights05" sul sito web di Ostermann www.ostermann.eu. Sono disponibili a magazzino in uno spessore di 1 mm e in molte larghezze. Tutti i bordi in ABS di Ostermann possono essere tagliati su richiesta in qualsiasi larghezza desiderata, fino a 100 mm. Gli artigiani che lavorano con unità a giunto zero ricevono anche i loro bordi con uno strato funzionale adatto alle diverse tecnologie.

Novità: Perfect Matt
I nuovi bordi hanno una finitura opaca morbida e un aspetto e una sensazione al tatto eccezionalmente uniformi. Non sono porosi e quindi particolarmente facili da pulire. L'elevata resistenza ai graffi e le proprietà anti-impronta sono obbligatorie per questa variante. La palette di colori offre varie tonalità di bianco e grigio. Sono disponibili anche colori selezionati nei toni del tortora, bordeaux, nero, verde e blu.

Il classico: Excellent Matt
I bordi con finitura Excellent Matt hanno una superficie opaca e ruvida con proprietà anti-impronta ed elevata resistenza ai graffi. Lo spettro cromatico in questo caso è ancora più ampio. È inoltre possibile scegliere tra spessori di 1 e 2 mm.

Lo standard: Supermatt
I bordi Supermatt hanno una finitura standard liscia e opaca e sono disponibili da Ostermann in una varietà di colori e spessori. A differenza delle due varianti precedenti, qui non ci sono proprietà anti-impronta. Gli esperti Ostermann consigliano quindi la versione Supermatt soprattutto per gli elementi meno esposti, cioè per le parti del mobile che raramente vengono toccate o entrano in contatto con il grasso.

Consiglio: detergente adatto
Il nuovo detergente REDOCOL greenline Finish Perfect Matt, sviluppato appositamente per le superfici estremamente opache, può essere utilizzato per rimuovere efficacemente le sgradevoli impronte digitali o le macchie che inevitabilmente si formano quando si installano mobili con superfici opache, senza lasciare striature.
01/03/2024 10:44:23
Le raffinate superfici di design di Sibu catturano lo sguardo con il loro fascino in qualsiasi ambiente interno. Ostermann ha recentemente aggiunto numerosi nuovi articoli al suo portfolio di prodotti. Questi possono essere ordinati in modo rapido e semplice insieme a bordi, articoli per la falegnameria e altri materiali per la costruzione di mobili.

Da molti anni Ostermann fornisce le esclusive superfici di design di Sibu che, con il loro aspetto inconfondibile e i pannelli di grande formato, sono sempre la scelta giusta quando si tratta di allestire degli interni unici e particolari. Vengono apprezzati tanto per l'allestimento di stand fieristici e negozi, quanto per la progettazione di interni commerciali o privati. Grazie al loro peso ridotto e alle superfici estremamente robuste, vengono utilizzate sempre più spesso anche per l'allestimento di caravan. La varietà di design comprende sette linee di prodotti e si estende dalle strutture in similpelle e tessuto ai pannelli metallici extralucidi o strutturati. La gamma adesso è stata ampliata con ulteriori 12 decori della categoria Structure-Line, Deco-Line, Multistyle, Leather-Line e SibuGlas. Gli artigiani hanno la possibilità di scoprire tutti i nuovi prodotti inserendo il termine di ricerca "#Sibu2024" sul sito web di Ostermann www.ostermann.eu e ordinarli direttamente qui, insieme a bordi, colle, detergenti e altri materiali per l'arredamento e l'interior design.

Metallo lucido con texture straordinarie
Per attirare l'attenzione, i nuovi decori SL Ocean (disponibile nella variante oro o blu ghiaccio) e MS 5×5 flex Aqua sono sicuramente un'ottima scelta. La struttura ondulata o a mosaico delle superfici extralucide crea variazioni di riflessi sempre nuove e straordinari effetti ottici attraverso il gioco di luci e ombre.

Ancora più varianti di metallo
La gamma degli ultimi prodotti Sibu offre anche una serie di soluzioni per gli artigiani che prediligono un'estetica metallica più sobria e semplice. Il repertorio delle innovazioni comprende superfici extralucide, pannelli riflettenti nelle tonalità attualmente in voga dell'oro e del bronzo, decori metallici con un effetto used di tendenza e un sottile velo opaco di ruggine.

Pietra e pelle
Il campionario di nuovi prodotti viene completato da un decoro effetto pietra e uno effetto pelle. La superficie DM Limestone Grey riproduce un'elegante pietra calcarea con delicate venature dorate, bianche e nere. Il decoro LL White, invece, offre un'alternativa interessante per il classico look in pelle bianca.

Consigli per l'incollaggio
La maggior parte dei pannelli di design può essere incollata con una colla vinilica classica come REDOCOL Kombicoll Super-N D3. Per l'assemblaggio di superfici molto strutturate, invece, gli esperti Ostermann consigliano la nuova colla per montaggi REDOCOL greenline MS-Polymer 660.00/01. Questa colla per montaggi monocomponente, neutra ed elastica, si applica con una pistola a cartuccia e aderisce anche su basi leggermente umide. Oltre alle colle, Ostermann fornisce naturalmente anche tantissimi altri componenti per i più moderni arredamenti di interni. Il tutto con la migliore consulenza e un servizio completo per il cliente!
1 2 3