Notizie espositori #SICAM2022

15/07/2022
L'incertezza del periodo legata all'emergenza sanitaria e l'incognita legata alla novità di un formato che in un unico evento intende racchiudere scopi diversi, non ha frenato l'entusiasmo nell'organizzazione della prima edizione (2021) della mostra-convegno P&E Milano Coating Days presso il Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
Le aspettative sono state superate: il formato funziona. Sia perché ad oggi, in Italia, non esiste nessuna manifestazione dedicata interamente alla filiera della verniciatura industriale, che si trova invece all'interno di fiere in cui rappresenta un settore collaterale, ausiliario, sia perché in soli due giorni è possibile avere più chiara la situazione attuale dell'innovazione tecnologica grazie al fitto calendario di seminari che scandiscono l'evento.
Ogni incontro viene introdotto da un testimonial che racconta la sua esperienza nell'utilizzo di un prodotto o di una tecnologia e che favorisce il dibattito tra le aziende che intervengono proponendo una soluzione. Una sorta di tavola rotonda pensata per incentivare lo scambio di pareri e creare sinergie. Ogni seminario approfondisce un argomento specifico all'interno di macro temi prestabiliti, incentrati prevalentemente su innovazione e sostenibilità.
Ad arricchire l'edizione 2022, quattro corsi di aggiornamento professionale, con rilascio di un attestato di partecipazione, dedicati all'approfondimento intensivo dei seguenti argomenti:
- Organizzare il reparto con sistemi di tracciamento
- Controlli per la valutazione qualitativa di una superficie verniciata
- Strumenti di miglioramento delle operazioni manuali (corso pratico)
- Valorizzare i rifiuti industriali
Durante l'evento, in un'apposita area nella zona dedicata agli allestimenti si trovano esposti manufatti trattati con le più avanzate tecnologie presenti sul mercato. Dieci di questi vengono selezionati da una giuria d'eccezione e premiati durante la cena di gala della prima sera della manifestazione.
Perché partecipare a P&E Milano Coating Days? Per creare nuovi contatti; per incontrare clienti e conoscerne di potenziali; per fare network durante conferenze e momenti conviviali; per interagire con un pubblico selezionato.
La verniciatura industriale è spesso considerata come l'ultimo anello di una complessa catena produttiva manifatturiera. Ultima sì, ma non per importanza. La filiera dei rivestimenti di superficie è un settore a identità propria: diamole il giusto valore!
30/06/2022
On the International Color Day we've introduced three new colors to our aluminum profiles offer. Besides the fashionable and modern industrial white and black mat, resistant to scratches, with characteristic rough structure - three more colors in industrial version have been introduced - anthracite, copper and gold.

Anthracite industrial is perfect for home interiors, that's why this shade of grey was added to our offer. It is a unique combination of grey and black. Anthracite is a universal color, so it fits every style. It will be perfect for modern arrangements. Fits especially to Scandinavian, industrial and minimalistic style. A skillfully matched anthracite color in wardrobe systems will give the interior an individual and exceptional character, it will vitalize and emphasize the decorative elements.

Gold industrial is a color that is making it in all styles, not only chic and elegant, like i.e. glamour or art deco. It is also more and more present in modest arrangements, such as Scandinavian and modern, making them warmer. Every interior with addition of gold seems more beautiful, brighter and more elegant. At the moment, gold is everywhere - so it has to be in Laguna's offer as well.

Copper industrial was named one of the most fashionable trends of the decade! Accessories made of copper triumph in many places and it seems, that this will not change any time soon. Copper is definitely more sophisticated then steel, aluminum or silver and less obvious than gold.

We invite you to our color festival!
03/08/2022
La parete come elemento decor di effetto è sempre molto utilizzata nella progettazione di interni sia commerciali che privati. Molto spesso il cliente è orientato verso decori che replicano l'effetto della vera pietra. Tra i più ricercati in questa categoria, troviamo i decori effetto mattone, effetto pietra naturale e le superfici effetto cemento. Come partner per l'artigianato, in questo ambito Ostermann offre tantissime raffinate soluzioni.

Che si tratti del classico rivestimento per una nicchia o di un rivestimento per soffitti o intere pareti e stanze, Ostermann propone una moltitudine di rivestimenti effetto mattone, pietra o cemento dall'aspetto completamente autentico. La gamma comprende i nostri moderni pannelli decorativi, le superfici di design Sibu, i rivestimenti in vera pietra e le popolari superfici RollBeton. Ogni materiale ha un'estetica propria, nonché proprietà e vantaggi peculiari. Gli artigiani troveranno ulteriori informazioni sui prodotti inserendo il termine di ricerca "#Rivestimentiperpareti" sul sito web di Ostermann www.ostermann.eu.

Novità: RollBeton effetto cassaforma a travi
Le popolari superfici RollBeton offrono idee versatili per svariati progetti di arredo per interni. Con questo materiale leggero e flessibile è possibile rivestire non solo pareti, ma anche antine, colonne o pezzi sagomati. Oltre ai due decori lisci, adesso sono disponibili anche delle varianti più grezze, dall'effetto "cassaforma a travi". La larghezza delle singole travi può essere di 100 o 200 mm.

Novità: RollTravertin liscio
Anche il RollTravertin è un materiale flessibile e curvabile, in questo caso però con l'effetto della pietra calcarea. La superficie si rifà al famoso "travertino romano", una pietra porosa usata già nell'antichità per la costruzione di numerosi edifici. Come il RollBeton, anche questa superficie è ideale per rivestire pareti, antine, pezzi sagomati e colonne.

Un ottimo spunto decorativo: i nostri moderni pannelli decorativi
Per realizzare pareti o grandi superfici dall'aspetto realistico, ricreando l'effetto mattone o pietra naturale, nella gamma dei nostri pannelli decorativi in plastica troverete molti prodotti interessanti. A occhio nudo, queste superfici sono praticamente indistinguibili dalle versioni reali. A scelta due diverse varianti di formato: la prima sono i nostri pannelli GFK (materiale plastico rinforzato con fibre di vetro). Di grandi dimensioni, per montarli servono due persone, ma il vantaggio è quello di poter rivestire rapidamente anche aree particolarmente grandi. La seconda variante invece è una novità nel nostro assortimento: pannelli un po' più piccoli, che come supporto hanno uno strato liscio in poliuretano. In questo caso, il montaggio può essere eseguito da una sola persona dal momento che i pannelli hanno dimensioni minori e possono essere incollati o avvitati facilmente alla parete.

Superfici di design effetto marmo di Sibu: uno dei classici preferiti
I pannelli di design SibuGlas dall'assortimento di Ostermann sono una soluzione per chi cerca eleganti decori effetto marmo. Questi si possono applicare sia sulla parete che sul mobile. Grazie alla loro superficie in vetro acrilico, creano un sofisticato effetto di profondità. I pannelli sono disponibili in versione opaca (Opaco Line) o lucida. Una guida step-by-step disponibile sul sito web di Ostermann illustra la loro semplice installazione.

Naturale: rivestimento in pietra
Come nella classica impiallacciatura in legno, per realizzare l'impiallacciatura in pietra vengono utilizzati sottilissimi strati di vera pietra. Ostermann offre questo particolare materiale in svariate tipologie di pietra, con varie finiture e diversi formati. Le immagini dei prodotti nell'Online Shop di Ostermann possono aiutare a scegliere il tipo di pietra desiderata. Come per le altre superfici decorative, è possibile ordinare comodamente dall'Online Shop i campioni dei vari rivestimenti in pietra nel formato DIN A4 pe
03/08/2022
Se state cercando maniglie per i Vostri mobili, da Ostermann troverete sempre un'ampia selezione di prodotti. Gli elementi di colore nero sono attualmente sempre molto richiesti, per questo abbiamo ampliato ulteriormente la nostra offerta di maniglie e pomoli in questa tonalità.

Per conferire ad un mobile dalla superficie chiara opaca o super opaca un aspetto moderno, basta scegliere di abbinarvi maniglie o pomoli neri. Gli stessi, posti su un mobile dalla tonalità scura, conferiranno un tocco di eleganza ed esclusività. Alla già vasta gamma di Ostermann vengono aggiunti costantemente nuovi articoli, per garantire che gli artigiani trovino sempre nuove opzioni da utilizzare nei loro progetti. Ad esempio, vengono introdotte nuove varianti in colore nero per maniglie o maniglioni già esistenti, oltre che aggiunti nuovi modelli di maniglie e pomoli neri. Gli artigiani possono trovare l'intera varietà di idee e possibilità inserendo il termine di ricerca "#Nuovevariantimaniglie" sul sito web di Ostermann www.ostermann.eu.

Consiglio: maniglia design Isabelle
Come rappresentante delle diverse maniglie classiche e di design con superficie nera, gli esperti Ostermann raccomandano la maniglia design "Isabelle". Visivamente, la sua forma allungata ricorda un po' una maniglia a listello. La verniciatura a polvere nera e la barra applicata sono un ulteriore sviluppo del design ormai collaudato da tempo. Il modello è disponibile in diverse lunghezze.

Di nuovo di tendenza: pomoli di design
I pomoli di design si sposano alla perfezione allo stile rustico moderno che ultimamante viene scelto ricreare un'atmosfera calda e accogliente nei nostri ambienti. Nella vastissima gamma, saltano particolarmente all'occhio i modelli Leyla, Kea e Lilli, disponibili nei colori oro e nero.

Novità: maniglioni color nero opaco
Anche i numerosi maniglioni di Ostermann sono disponibili nella versione nero opaco anodizzato. Gli apprezzati profili Baboa, Baladi, Baldi, Bolero o Blues vengono forniti come barre in una lunghezza di 2500 mm. Una nuova idea per l'arredamento la troviamo infine con il modello "Ballet" appositamente progettato per ricoprire bordi smussati.
1 2 3 4